Droni, I migliori modelli in vendita sul mercato 2017

Riuscire a eleggere il miglior drone 2017 è sicuramente una delle realtà più complicate del settore. Un drone è un accessorio digitale che sta diventando man mano sempre più desiderato per la versatilità che lo caratterizza. Proprio per questo è difficile riuscire a trovare il modello adatto a noi.

Scopriamo insieme quali sono i modelli principali, quelli che sentiamo di poter consigliare per un acquisto scoprendo tra tutti la vendita droni del sito droniblog.it!

I modelli più ricercati del momento

Non possiamo non partire dalla cinese DJI, leader del settore, che ci presenta il suo Mavic Pro. Si presenta con una camera 4k, sensori anticollisione, capacità di riconoscere e seguire mezzi o persone in movimento (animali compresi) e una capacità di volo fino a 7 kilometri.

Un altro gioiello della casa cinese, capace di offrire equilibrio fra prestazioni e prezzo, è il DJI Phantom 3 Professional.  Questo drone pesa 1280 grammi, viene equipaggiato con un ricevitore GPS che è in grado di acquisire i satelliti del sistema americano e russo Glonass. Ha un’autonomia di volo di 23 minuti grazie alla batteria a 4S da 4480 mAh, e lo streaming live ha qualità di 720p a 30 fps.

Ma la sfida si anima se parliamo della francese Parrot e del suo Bebop 2, quadricottero che è alla portata di tutti. E’ venduto in 2 versioni, usa smartphone e tablet come controller e come dispositivi per osservare le immagini della videocamera montata. La risoluzione video è 1.920 x 1.080 pixel, con peso di appena 500 g. Ha uno spazio storage da 8 GB e uno stabilizzatore digitale a 3 assi.

Il miglior drone del mercato per qualità e prezzo si chiama Syma X8G è un dispositivo radiocomando con copertura a 100 m, e autonomia a 7 min. Ha una fotocamera sostituibile capace di realizzare filmati a 1080p e uno stabilizzatore a 6 assi. E’ particolarmente amato perché ha un attacco fotocamera compatibile con la GoPro e un’ottima stabilità di volo.

Costo dei droni

Ma quanto bisogna spendere per un buon drone? In media possiamo dire che sconsigliamo di andare al di sotto della soglia dei 500 euro, almeno per chi voglia farne un uso semi-professionale. Un drone 4k, con una telecamera di qualità avrà un costo più elevato, ma sempre al di sotto della versione professionale. In questo caso la somma salirà fino a 1000 euro.

E’ chiaro che i principianti potranno partire acquistando un modello economico, che sia piccolo, compatto ed equipaggiato correttamente per garantire determinate esperienze di volo. In questo caso il loro costo si aggira tra i 50 e i 100 euro.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.