Non è solo un dolce consumato tutto l’anno, o un modo gustoso per refrigerarsi durante le giornate più calde. Quello del gelato è un vero business da brivido. E’ tra i dolci nazionali più amati in tutto il mondo, diventando simbolo di italianità. Nel nostro Paese è emerso che il gelato può favorire un giro d’affari da circa 1,4 miliardi, con oltre 19mila imprese, divise tra commercio, produzione e punti vendita. E’ capace di fornire occupazione a quasi 69mila addetti.
A dirlo è la camera di commercio di Milano, che ha analizzato i dati del registro imprese per l’anno 2016.
Roma ha il primato del gelato: Palermo e Milano in crescita
A livello regionale si scopre che Roma è leader del gelato, tanto da vantare 1.399 attività e oltre 4mila lavoratori. E’ seguita da Napoli, che ha un alto numero di imprese, pari a 933 attività, e Milano che ha più di 2.600 addetti. La top 10 comprende anche la città di Torino, seguita nell’ordine da Salerno, Bari, Brescia, Palermo, Venezia e Catania.
Le due città che hanno visto aumentare il numero delle attività sono Milano e Palermo; la prima con una crescita del +4,5%, la seconda il +3,6%. E sembra che il 2017 possa promettere altrettante soddisfazioni per il settore!